Ed è per questo, perché il vecchio approccio non è più sufficiente, che KnowBe4 è diventata la più popolare piattaforma integrata di security awareness training e attacchi di phishing simulati. KnowBe4 aiuta migliaia di organizzazioni ad affrontare e risolvere il continuo e sempre più pressante problema della social engineering.
Il corso, con live demo del Chief Hacking Officer Kevin Mitnick, è ransomware guarateed!
“Le compagnie spendono milioni di dollari in firewall e dispositivi per l’accesso sicuro, ed è denaro sprecato perché nessuna di queste misure è dedicata a rafforzare l’anello più debole nella catena della sicurezza: le persone che usano, amministrano e gestiscono i sistemi computazionali.” Kevin Mitnick
Puoi chiedere il test gratuito per stimare la percentuale dei tuoi utenti che risulta Phish-prone™ tramite la simulazione di un attacco di phishing.
Dopo anni di collaborazione con i clienti e averli messi in grado di gestire più efficacemente i più urgenti problemi di sicurezza informatica derivanti dalla scarsa informazione del personale circa la social engineering, lo spear phishing e gli attacchi ransomware, KnowBe4 ha deciso di analizzare i dati relativi all’anno appena trascorso.
I dati aggregati delle percentuali di utenti Phish-Prone sono calati drasticamente dal 15.9% all’1.2% in soli 12 mesi. La combinazione web-based training – simulazione di attacchi di phishing funziona. Davvero. 🙂
Nel whitepaper “Phishing: il Punto di Svolta” sono illustrati i risultati di un altro esperimento della durata di 6 mesi, condotto su un campione di oltre 1.000 impiegati di piccole-medie imprese dei settori dell’industria più critici, per verificare l’efficacia del programma di formazione e la sua persistenza nel tempo.
Evitare di scaricare allegati sospetti o cliccare su link che lo sono ancora di più è già un primo passo per non cader preda dei cyber-criminali che vogliono spillarti soldi o rubarti informazioni riservate. Ma sono molti i segnali di allarme – le cosiddette red flags – che possono metterti in guardia di fronte ad email apparentemente innocenti che sembrano provenire anche da persone conosciute, come colleghi, amici…persino il tuo capo. KnowBe4 li ha riassunti nel semplice schema che puoi scaricare qui sotto, per aiutarti ad acquisirne maggiore consapevolezza.
Circa il 90% dei data breach sono causati dall’inconsapevolezza delle persone sui rischi che si corrono. Contattaci per saperne di più!